Il Blog Conquista Google e le AI

Ciao a tutti! Spero che l’ultimo articolo su come farsi citare dalle Intelligenze Artificiali vi sia piaciuto e vi abbia dato qualche spunto interessante. Abbiamo visto come i giganti dell’AI, da ChatGPT a Gemini, scelgono le loro fonti, e abbiamo capito che non è più sufficiente solo “essere sul web”, ma è fondamentale essere autorevoli, pertinenti e ben strutturati.

Oggi voglio rimettere al centro dell’attenzione un elemento che, nonostante le continue evoluzioni della SEO e l’avanzata inarrestabile dell’IA, rimane un pilastro fondamentale per la vostra visibilità online: il blog. Se ti stai chiedendo cos’è il blogging e cosa significa, o se vuoi sapere perché aprire un blog, sei nel posto giusto.

Perché il Blog è Ancora Re (Anzi, è la Regina!)

In un’epoca in cui si parla sempre più di video, podcast e contenuti rapidi, qualcuno potrebbe pensare che il caro vecchio blog sia un po’ “fuori moda”. Niente di più sbagliato! Anzi, proprio alla luce delle nuove dinamiche di citazione delle AI, il blog assume un’importanza ancora maggiore.

Nel mio precedente articolo, che potete rileggere qui per rinfrescarvi le idee: Come Essere Citati dall’IA, abbiamo approfondito come le varie intelligenze artificiali abbiano preferenze diverse in termini di fonti. E indovinate un po’? I blog di qualità sono sempre tra le fonti preferite!

  • Google Gemini e AI Overviews danno un’enorme importanza ai blog. Abbiamo visto che per loro, gli articoli in formato blog costituiscono la maggior parte delle citazioni (circa il 46% per AI Overviews e il 39% per Gemini!). Questo include non solo i blog editoriali generici, ma anche i “product blog” (i blog aziendali) quando contengono confronti approfonditi e ben fatti. Se ti interessa l’aspetto professionale, ti consiglio il nostro articolo sul blog professionale per il personal branding o su come un blog aziendale: cos’è e a cosa serve.
  • Anche Perplexity AI si affida moltissimo ai contenuti editoriali e ai blog (circa il 38% delle citazioni). Cerca esperti e fonti autorevoli, e un blog ben curato può essere esattamente questo. Per chi vuole monetizzare, come guadagnare con un blog e guadagnare vendendo corsi con un blog offrono spunti utili.
  • Persino ChatGPT, che predilige le fonti super autorevoli come Wikipedia, cita comunque i blog (circa il 21% delle volte), specialmente se sono parte di testate giornalistiche o siti molto rispettati.

Questo significa una cosa sola: se volete che i vostri contenuti vengano trovati, letti e, soprattutto, citati dagli algoritmi di ricerca e dalle AI, un blog curato, aggiornato e ricco di contenuti di valore è assolutamente imprescindibile. Per chi inizia da zero, la nostra guida su come creare un blog è una risorsa preziosa.

Il Tuo Blog come Motore di E-E-A-T e Visibilità AI

Ricordate l’importanza dell’E-E-A-T (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità)? Bene, il blog è il luogo perfetto per dimostrarla!

  • Esperienza e Competenza: Attraverso articoli approfonditi, guide dettagliate, case study e analisi di settore, potete dimostrare la vostra profonda conoscenza dell’argomento. Chi scrive? Che credenziali ha? Questo è cruciale per le AI che cercano “esperti”. Per evitare passi falsi, date un’occhiata ai 19 errori comuni da evitare per il successo del tuo blog.
  • Autorevolezza: Quando il vostro blog è citato da altre fonti autorevoli, riceve link di qualità e viene menzionato in contesti di settore, la sua autorità cresce esponenzialmente. Le AI lo “percepiscono” e gli danno più credito.
  • Affidabilità: Contenuti accurati, aggiornati, basati su dati e supportati da fonti (sì, citare le vostre fonti anche sul blog è importante!) costruiscono fiducia. Le AI, così come gli utenti, preferiscono informazioni affidabili.

Un blog che rispetta questi principi non solo si posizionerà meglio su Google, ma diventerà una fonte privilegiata per le risposte generate dall’Intelligenza Artificiale. E questo, amici miei, significa visibilità esponenziale.

Contenuti di Valore: La Chiave del Successo

Non si tratta di scrivere tanto, ma di scrivere bene. Il vostro blog deve offrire contenuti che risolvono i problemi degli utenti, rispondono alle loro domande e offrono una prospettiva unica.

  • Approfondimenti: Andate oltre la superficie. Se parlate di un servizio, non limitatevi a descriverlo; spiegate come funziona, a chi è utile, quali problemi risolve, magari confrontandolo con altre soluzioni.
  • Guide Pratiche: Articoli “how-to”, tutorial passo-passo, e guide complete sono oro per gli utenti e per le AI, che amano sintetizzare informazioni utili. Se vi interessa l’integrazione con l’IA, potete leggere Test SEO: creare siti e blog di nicchia con intelligenza artificiale.
  • Dati e Ricerche: Se avete dati originali, ricerche di settore o analisi approfondite, il vostro blog può diventare una fonte unica e super autorevole.
  • Storie e Case Study: Raccontate come avete aiutato i vostri clienti a raggiungere i loro obiettivi. Questo non solo dimostra la vostra esperienza, ma aggiunge un tocco umano e coinvolgente. Se lavorate con l’outsourcing di contenuti per il vostro blog, c’è anche il nostro articolo sul blog outsourcing contenuti.

Il Futuro della SEO è Qui, e il Tuo Blog ne Fa Parte

In conclusione, l’Intelligenza Artificiale non ha ucciso il blog, anzi, gli ha dato una nuova, potente ragione d’essere. Curare il vostro blog con passione, strategia e un’attenzione maniacale alla qualità dei contenuti è più importante che mai. Il blog non è solo uno strumento di web marketing, è un vero e proprio money blog se ben gestito.

I miei servizi SEO, che integrano le più avanzate tecniche e l’automazione AI, sono pensati proprio per aiutarvi a costruire un blog che sia una vera e propria calamita per Google e per le AI. Vogliamo trasformare il vostro sito in una fonte inesauribile di valore, che non solo attira traffico, ma diventa un riferimento autorevole nel vostro settore.

Biografia dell'autore

Esplora altri argomenti

Torna in alto